Ingredienti
Preparazione
-
1.
-
2.
-
3.
-
4.
1.
2.
3.
4.
1.
2.
3.
4.
5.
1.
2.
3.
4.
5.
1.
2.
3.
4.
1.
2.
3.
4.
5.
1.
2.
3.
4.
5.
6.
7.
8.
P.S. è consigliato servire le cotolette belle calde
Buon Appetito!
1.
2.
3.
1.
2.
3.
4.
5.
Sapevi che…la principale minaccia per l’olio è l’ossidazione?
Questa reazione, infatti, altera la struttura chimica dell’olio causando un deperimento della qualità e una riduzione delle sue molteplici proprietà salutistiche.
In tutte le nostre fasi di lavorazione, seguiamo scrupolose procedure per mantenere inalterate nel tempo le caratteristiche e le proprietà organolettiche dell’olio.
Ma, a casa, come proteggere e conservare correttamente l’olio?
Ecco alcuni consigli:
Come tutte le etichette dei prodotti alimentari, anche quella dell’olio rappresenta una sorta di carta d’identità del prodotto. È importante saperla leggere correttamente.
Le indicazioni che devono essere obbligatoriamente riportate in etichetta dell’olio d’oliva sono le seguenti:
1.
2.
3.
4.
5.
6.
7.
8.
9.
10.
11.
Olearia del Garda SPA
Largo del Casel, 19 – 37011 Bardolino (VR) italy
tel. +39 045 6210722
fax +39 045 6212699
p. iva e cod. fiscale: 01874600230
pec: oleariadelgarda@legalmail.it
Vuoi ricevere il nostro olio direttamente a casa tua?
Acquista online sul sito del nostro rivenditore autorizzato: